Il tuo carrello

 

SICILIA

TENUTE GIOVINCO

In una terra dannata, baciata dal sole, dal mare e dal vento nasce più di un secolo fa , in contrada Sgarretta di Sambuca di Sicilia , l’azienda agricola Giovinco , anni importanti dove il bisnonno Vito pone le basi per il futuro.

La svolta arriva nel 1948 quando i figli di Vito entrano in azienda facendola crescere in qualità e dimensioni, acquistando terreni di vigne e ulivi.

Nel 2006 arriva la conversione totale in Biologico, una scelta all’avanguardia e coraggiosa per il periodo.

Nel 2011 sbarcano sull’ETNA comprando una piccola parcella a Randazzo CT in contrada San Lorenzo.

 

TENUTA SAMBUCA DI SICILIA

Sicilia

Nelle campagne del borgo più bello d’Italia 2016, tra i 300 e i  400 metri sopra il livello del mare si estende una proprietà di 40 ettari totali. Di cui 25 ettari di vigneti,  10 ettari di uliveto e 5 ettari di cereali.  

Tutti i terreni sono coltivati a regime biologico.

terreno che si presenta calcareo per i vini rossi e argilloso per i vini bianchi.

Qui producono un GRILLO ed un NERO D’AVOLA BIOLOGICI.

 
TENUTA ETNA

Nei territori vulcanici di  Randazzo, tra 750 e 800 metri sopra il livello del mare, nella contrada di San Lorenzo,  si estende una proprietà di circa 3 ettari totali dove producono i loro Cru.

Il terreno vulcanico e la presenza di cenere, in seguito, alle numerose fuoriuscite di lava,  nutrono la terra di sostanze organiche e minerali che danno carattere ai vini.

Le varietà coltivate sono tipiche dei territori dell’Etna.

I bianchi: Catarratto e Carricante.

I rossi: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.