Il tuo carrello


PARA SE'

Letteralmente "toglie la sete", in dialetto trentino. 

Schiava, due soli giorni di macerazione sulle bucce per esaltarne il colore e la freschezza. 

Pensato per essere un vino immediato, senza bisogno di attesa né di grandi riflessioni;

fresco, da aperitivo, da prato di montagna, da bordo piscina. 

Bevibilità è quello che vuole offrirci l'Agricola MOS 

 

VITIGNO: Schiava
ETÀ: Da 30 a 80 anni
TERRENO: Porfirico, poco profondo
ZONA: Valle di Cembra - Lisignago, 600 mt di altitudine
ESPOSIZIONE: Sud-ovest
ALLEVAMENTO: Pergola trentina semplice
RESA: 90 hl/ettaro
VENDEMMIA: Manuale in bigonce, seconda metà di settembre
VINIFICAZIONE: Due giorni di macerazione sulle bucce, svinatura, fermentazione alcolica
a temperatura controllata 

LA CANTINA

La passione che accomuna due cugini da tutta la vita può trasformare un’idea in realtà.
Partendo da questo profondo legame, Luca e Federico battezzano l’Azienda Agricola Mos con la vendemmia 2018.
Da allora, trasformano e interpretano le uve che le loro famiglie coltivano da generazioni, nei vigneti compresi tra la Valle dell'Adige e la Valle di Cembra in Trentino. 

Attualmente coltivano e vinificano

5 differenti varietà, Chardonnay, Riesling renano, Schiava, Müller Thurgau, Pinot Grigio

5 differenti appezzamenti, sparsi nel comune di Lisignago e Zambana

superficie complessiva di 0,6 ettari

altitudine compresa tra 220 e 600 metri

 

Facci sapere la tua domanda!

Prodotti visti recentemente