MURIPIANI è un blend di Pinot grigio e Muller Thurgau prodotto con filosofia artigianale dall'azienda Agricola Mos in Val di Cembra in solo 2000 esemplari.
Un vino di piacevole struttura e persistenza. Giallo paglierino carico. Al naso esprime note di frutta matura, come albicocca e pesca, e acacia che continuano al palato esprimendosi al meglio grazie alla struttura e alla persistenza del vino.
VITIGNO: Pinot grigio, MÜller Thurgau
ETÀ: 25 anni
TERRENO: Calcareo, argilloso
ZONA: Valle dell’Adige - Zambana Vecchia, 220 mt di altitudine
ESPOSIZIONE: Nord-est
ALLEVAMENTO: Pergola trentina semplice
RESA: 80 hl/ettaro
VENDEMMIA: Manuale, prima decade di settembre
VINIFICAZIONE: Vinificazione in bianco, pressatura delle uve, fermentazione e affinamento in acciaio
LA CANTINA
La passione che accomuna due cugini da tutta la vita può trasformare un’idea in realtà.
Partendo da questo profondo legame, Luca e Federico battezzano l’Azienda Agricola Mos con la vendemmia 2018.
Da allora, trasformano e interpretano le uve che le loro famiglie coltivano da generazioni, nei vigneti compresi tra la Valle dell'Adige e la Valle di Cembra in Trentino.
Attualmente coltivano e vinificano
5 differenti varietà, Chardonnay, Riesling renano, Schiava, Müller Thurgau, Pinot Grigio
5 differenti appezzamenti, sparsi nel comune di Lisignago e Zambana
superficie complessiva di 0,6 ettari
altitudine compresa tra 220 e 600 metri
MURIPIANI è un blend di Pinot grigio e Muller Thurgau prodotto con filosofia artigianale dall'azienda Agricola Mos in Val di Cembra in solo 2000 esemplari.
Un vino di piacevole struttura e persistenza. Giallo paglierino carico. Al naso esprime note di frutta matura, come albicocca e pesca, e acacia che continuano al palato esprimendosi al meglio grazie alla struttura e alla persistenza del vino.
VITIGNO: Pinot grigio, MÜller Thurgau
ETÀ: 25 anni
TERRENO: Calcareo, argilloso
ZONA: Valle dell’Adige - Zambana Vecchia, 220 mt di altitudine
ESPOSIZIONE: Nord-est
ALLEVAMENTO: Pergola trentina semplice
RESA: 80 hl/ettaro
VENDEMMIA: Manuale, prima decade di settembre
VINIFICAZIONE: Vinificazione in bianco, pressatura delle uve, fermentazione e affinamento in acciaio
LA CANTINA
La passione che accomuna due cugini da tutta la vita può trasformare un’idea in realtà.
Partendo da questo profondo legame, Luca e Federico battezzano l’Azienda Agricola Mos con la vendemmia 2018.
Da allora, trasformano e interpretano le uve che le loro famiglie coltivano da generazioni, nei vigneti compresi tra la Valle dell'Adige e la Valle di Cembra in Trentino.
Attualmente coltivano e vinificano
5 differenti varietà, Chardonnay, Riesling renano, Schiava, Müller Thurgau, Pinot Grigio
5 differenti appezzamenti, sparsi nel comune di Lisignago e Zambana
superficie complessiva di 0,6 ettari
altitudine compresa tra 220 e 600 metri