Ravenna Bianco IGP 2022
Manzoni Bianco, Chardonnay, Albana in percentuali variabili a seconda dell’annata.
Sulle fecce fini per 6 mesi prima dell’imbottigliamento a cui ne seguono almeno 2 in bottiglia
Terra dei Gessi Bianco è un vino ottenuto dall’assemblaggio di Manzoni bianco, Chardonnay e Albana, uve di grande impatto che trovano a Casola Valsenio, a 450 metri di altitudine, una precisa identità. I terreni su cui crescono queste viti sono quelli della Vena del Gesso Romagnola, ricchi di arenarie e gessi che garantiscono salubrità e sviluppo aromatico ad un vino rappresentato da intense note olfattive ed un equilibrio fresco e sapido.
LA CANTINA
TENUTE TOZZI è una giovane realtà , la prima vendemmia è del 2017 , una storia di famiglia, di donne e di persone che stanno insieme.
È la storia di frutti della terra nutriti dal sole, di convivialità, di legami, di condivisione, di positività e di entusiasmo.
Nasce dal nonno Franco, da sempre appassionato al mondo del vino che ha trasmesso il suo sapere e la sua dedizione ai nipoti.
Siamo a Casola Valsenio, lungo la Vena del Gesso Romagnola, una dorsale di solfato di calcio, in grado di riprodurre un microclima ideale per vigneti e ulivi.
Qui crescono le viti, a quasi 500 metri di altitudine e camminando tra i filari degli 8 ettari della proprietà si possono trovare i vitigni Chardonnay, Manzoni Bianco, Pinot Nero e Merlot, ma soprattutto le vigne dell’autoctona DOCG Albana e naturalmente il
Sangiovese.
A far da corollario, i frutteti, l’uliveto ed un panorama incantato.
Ravenna Bianco IGP 2022
Manzoni Bianco, Chardonnay, Albana in percentuali variabili a seconda dell’annata.
Sulle fecce fini per 6 mesi prima dell’imbottigliamento a cui ne seguono almeno 2 in bottiglia
Terra dei Gessi Bianco è un vino ottenuto dall’assemblaggio di Manzoni bianco, Chardonnay e Albana, uve di grande impatto che trovano a Casola Valsenio, a 450 metri di altitudine, una precisa identità. I terreni su cui crescono queste viti sono quelli della Vena del Gesso Romagnola, ricchi di arenarie e gessi che garantiscono salubrità e sviluppo aromatico ad un vino rappresentato da intense note olfattive ed un equilibrio fresco e sapido.
LA CANTINA
TENUTE TOZZI è una giovane realtà , la prima vendemmia è del 2017 , una storia di famiglia, di donne e di persone che stanno insieme.
È la storia di frutti della terra nutriti dal sole, di convivialità, di legami, di condivisione, di positività e di entusiasmo.
Nasce dal nonno Franco, da sempre appassionato al mondo del vino che ha trasmesso il suo sapere e la sua dedizione ai nipoti.
Siamo a Casola Valsenio, lungo la Vena del Gesso Romagnola, una dorsale di solfato di calcio, in grado di riprodurre un microclima ideale per vigneti e ulivi.
Qui crescono le viti, a quasi 500 metri di altitudine e camminando tra i filari degli 8 ettari della proprietà si possono trovare i vitigni Chardonnay, Manzoni Bianco, Pinot Nero e Merlot, ma soprattutto le vigne dell’autoctona DOCG Albana e naturalmente il
Sangiovese.
A far da corollario, i frutteti, l’uliveto ed un panorama incantato.